"Donna non rieducabile" di Stefano Massini
traduzione di Pietro Pizzuti
Donna non rieducabile è un memorandum teatrale in omaggio alla giornalista russa Anna Politkovskaïa. Stefano Massini ritraccia pagine di vita della giornalista in una Cecenia devastata dalle due guerre separatiste. Lo stile è quello della Politkovskaïa, che con impressionante sobrietà e coraggio ha saputo spingersi al di là dei limiti della contestazione consentita dal potere, fino a diventare la nemica numero uno dell’establishment... una donna non rieducabile.
Creata al Lavoir Moderne Parisien (Paris), dall’ 11 marzo al 10 aprile 2009
regia : Michèle Guigan
con Mireille Perrier
Creata al Marni (Bruxelles), il 27 aprile 2010
regia : Michel Bernard
con Angelo Bison, Frederik Haugness e Zoura Radonuva
scene : Olivier Wiame
luci : Xavier Lauwers
costumi : Aline Breucker
drammaturgia politica : Aude Merlin
effetti sonori : Jean-Christophe Potvin
musiche : Pierre Jacqmin
video : Sébastien Fernandez
Testo :
L’Arche éditeur
www.arche-editeur.com